Il capitano Panzieri: “Benevento una lezione da cui imparare, L’Aquila un impegno da onorare”
PESARO, 4 ottobre 2016 – La prima battaglia è persa, ma la guerra è ancora lunga. L’esordio di Benevento è stato scottante (sconfitta 46-17), ma non toglie al capitano Paolo Panzieri la fiducia nel futuro imminente della Paspa Pesaro Rugby in seriea A:
“Non ci nascondiamo – ammette Panzieri – L’impatto è stato più duro di quanto forse ci aspettassimo. Abbiamo sofferto tanto nei primi cinque uomini e la mischia ne ha risentito in maniera evidente. Ma la voglio reputare una lezione da cui imparare”.
Il perché, è presto detto: “Benevento ci ha aperto gli occhi – spiega – Non abbiamo perso perché gli avversari sono stati di chissà quale livello superiore, abbiamo perso perché dobbiamo ancora calarci del tutto in una serie A in cui gli errori hanno un peso diverso. In B se sbagli puoi passarla liscia, in serie A ogni sbavatura è una meta incassata”.
Unica ricetta, il lavoro: “Noi siamo un gruppo abbastanza nuovo e ci è mancata un po’ di unità di intenti. Ogni settimana in più di lavoro insieme potrà solo farci migliorare”
E domenica arriva L’Aquila. Ovvero la storia italiana della palla ovale che plana sul terreno del Toti Patrignani (domenica 9 ottobre, ore 15.30): “Giochiamo contro chi è stato costruito per primeggiare – continua Panzieri – ma per noi deve essere un onore. Vogliamo fare di tutto per presentarci al meglio in un impegno che è anche la nostra prima in casa. Loro sono favoriti e questo per noi deve essere il vantaggio di una partita da giocare a mente sgombra”
A Benevento non c’erano Gai, Battisti e Santini: gli ultimi due dovrebbero essere arruolabili per la sfida con L’Aquila.
RISULTATI 1’ GIORNATA – SERIE A – GIRONE 4
Rugby Benevento – Paspa Pesaro Rugby 46-17
L’Aquila Rugby – Unione R. Capitolina 36-12
Primavera Rugby – Gran Sasso Rugby 26-10
CLASSIFICA: Benevento e L’Aquila 5 punti; Primavera 4; Gran Sasso, Pesaro, Unione Capitolina 0