Fiorini Pesaro Rugby: tempo di bilanci per le formazioni giovanili
I giovani kiwi chiudono con il sorriso la stagione 2024/2025
In casa Fiorini Pesaro Rugby è tempo di bilanci per le formazioni giovanili Under 16 e Under 18 che hanno concluso i rispettivi campionati di categoria.
Per l’Under18 giallorossa una stagione positiva, chiusa al 5° posto del Campionato Interregionale liv. 2, con le formazioni Emilia Romagna e Toscana, dopo il primo posto nel campionato regionale. Una stagione di grande crescita per i giovani pesaresi che sono stati chiamati anche a supportare le formazioni seniores mostrando ottime qualità.
Positivo anche l’anno della formazione Under 16 della Fiorini Pesaro Rugby che, dopo un inizio in salita, ha chiuso la stagione con il sorriso, al 2° posto della classifica del Campionato Interregionale liv. 3.
«Entrambe le giovanili hanno avuto una stagione dedicata alla formazione, più che alla prestazione in campionato». Spiega il presidente della Fiorini Pesaro Rugby, Simone Mattioli. «I campionati sono serviti prevalentemente per far crescere i ragazzi. Il prossimo anno ci aspettiamo qualcosa di più dal punto di vista delle performance in campo. In Under 18 alcuni dei più grandi hanno supportato le squadre seniores, questo ha permesso di far fare molta esperienza ai giocatori più giovani, che la metteranno a frutto il prossimo anno. – Aggiunge Mattioli – Eravamo un po’ sbilanciati sui più piccoli della categoria. È stata comunque una crescita dall’inizio alla fine. È stata una stagione molto utile perché anche i ragazzi che avrebbero magari trovato meno minuti, meno spazio, sono riusciti a giocare. Hanno avuto spazio anche alcuni ragazzi che hanno iniziato a giocare a rugby quest’anno, e che non hanno un percorso nel mini rugby».
«Anche quest’anno siamo arrivati primi nel campionato regionale, nella prima parte della stagione, e siamo molto contenti. – Analizza l’allenatore dell’Under 18, Alex Grieve – Poi abbiamo affrontato il Campionato Interregionale con le squadre di Emilia Romagna e Toscana; un campionato combattuto, con otto squadre tutte a buon livello. Abbiamo chiuso al 5° posto, siamo soddisfatti, abbiamo visto delle belle sfide. Ci siamo ritrovati spesso con la formazione corta, complici anche alcuni infortuni a lungo termine. In alcune partite ci siamo trovati un po’ in difficoltà, ma abbiamo anche mostrato belle prestazioni. Rispetto alla classifica forse potevamo fare di meglio, ma per la crescita e lo sviluppo dei ragazzi è stato un campionato molto utile».
Un valore aggiunto l’esperienza di alcuni ragazzi con le formazioni seniores: «Vedere i ragazzi scendere in campo con prima squadra e cadetta, e figurare bene, è la parte che ci ha resi più felici della stagione. – Prosegue Grieve – Preparare i ragazzi per i campionati seniores è un aspetto importante del nostro lavoro. Quest’anno 4 ragazzi hanno giocato con la Serie A e 2 hanno fatto presenza con la Serie C, quindi 6 ragazzi che hanno giocato con le seniores, è positivo sia per la società che per la squadra. Purtroppo questo ha reso più corta la nostra formazione, spostando il peso sui ragazzi del 2008, ma i giocatori migliorano affrontando sfide difficili e confrontarsi con i campionati maggiori li ha fatti crescere molto».
«La stagione nel complesso è stata molto positiva – gli fa eco il tecnico dell’Under 16, Domenico Azzolini – L’inizio della stagione non è stato semplice, io sono subentrato a novembre, a campionato in corso. È stato un crescendo continuo. Siamo partiti con 13 ragazzi, siamo arrivati ad averne 20. Abbiamo collezionato numerose vittorie e solo 2 risultati negativi. Il torneo finale ha evidenziato una crescita notevole del gioco dei ragazzi, per cui sono ampiamente soddisfatto. Soffriamo un po’ la parte fisica, ma puntiamo a formare i ragazzi tecnicamente. Finiamo la stagione con un sorriso a 36 denti».
A coronare la stagione delle giovanili giallorosse la convocazione al CDFP U19 di Roma, per il RADUNO A.S.A. U16/U17 RESIDENZIALE, di due giovani kiwi: Brando Gaspari e Jacopo Marocco, entrambi nati nel 2008.