Domani in comune la presentazione del libro “Il Treno per Modena non si ferma più”
Luè Verri, uno dei fondatori del club pesarese, ripercorre la storia dalla primo viaggio in treno verso Modena per giocare la prima partita. Un racconto sincero, vero, divertente che, nella seconda parte, diventa una sorta di diario. Oltre 350 pagine ricche di immagini e di storie di coloro che in questi 50 anni hanno scritto questa bella pagina sportiva.
Come scrive l’autore: “Quella del Pesaro Rubgy è una storia strana, una storia di vite parallele. La storia di un viaggio d’esistenze felici, destini mutati, spezzati, di sudore, di sconfitte, di vittorie, di dolore, di fango e di allegria. Sarà difficile abbandonarla, impossibile dimenticarla. La storia della nostra tribù”.
Il libro lo si potrà acquistare presso la club house del campo da rugby “Toti Patrignani” o on line su
https://www.ibs.it/treno-per-modena-non-si-libro-enrico-lue-verri/e/9788895438276