Al via domani la preparazione della Paspa Pesaro Rugby
La palla ovale pesarese torna a lavorare in vista della stagione 2017/18. Domani sera alle 20 la prima squadra della Paspa Pesaro Rugby si ritroverà al campo agli ordini del neo allenatore Nicola Mazzucato, del preparatore atletico Giancarlo D’amen e dello specialista di mischia Andrea Pozzi. Per loro saranno settimane intense di lavoro, con la prima amichevole che si terrà venerdì 8 settembre alle 20.30 al Toti Patrignani contro il Fano, il 17 contro Ferrara e sabato 23 a Perugia neopromossa in serie A.
Agli ordini di Mazzucato una rosa in parte cambiata rispetto alla scorsa stagione in serie A, ma che ha visto importanti conferme come quella del tallonatore Rossano Fagnani, del pilone sinistro Felipe Solari e delle terze linee Gabriele del Bianco e Diego Antonelli. A loro si aggiungeranno il giovane utility back Pablo Pierpaoli, classe ’99 cresciuto nel Falconara e lo scorso anno già in serie B con Jesi, e Cristiano Salvi, classe ’98, centro proveniente dal Fainplast Amatori Rugby Ascoli. Oltre a loro, Riccardo De Leo, prodotto del vivaio pesarese che rientra in squadra dopo un anno all’estero, i ragazzi saliti dall’under 18 e chissà che non potranno unirsi alla rosa anche alcuni giocatori che l’anno passato hanno militato nella squadra cadetta realizzata con il Misano. Oltre a loro poi le conferme del gruppo dei pesaresi, ad iniziare da Angeli, Babbi, Benelli, Biagetti, Campagnolo, Cardellini, Cecconi, Danieli, Galdelli, Giunti, Jaouhari, Minardi, Nardini, Panzieri, Pierangeli, Pozzi, Sabanovic, Sanchioni, Shaho, Tarini, Villarosa.
“La rosa non è ancora definita nella sua totalità perché sicuramente arriveranno altri giocatori – spiega il direttore sportivo Massimo Pozzi – L’idea di istituire la Pesaro Rugby Academy, che garantisce ai nostri ragazzi un percorso universitario oltre che sportivo, ci ha permesso di tenere a Pesaro alcuni ottimi elementi, ma purtroppo dobbiamo fare fronte alle defezioni di altri validi giocatori come Gai, Ballarini, Marco Martinelli, Battisti, Piccioli. Per loro ovviamente la porta rimane sempre aperta, ma nel frattempo siamo alla ricerca di nuovi giocatori di qualità (alcuni già identificati) necessari a mantenere la rosa competitiva per fare un campionato di vertice”.